Ospizio del Gran San Bernardo

Grand-St-Bernard

Situato in Svizzera su un passo di confine a 2473 m di altitudine, l'Ospizio del Grand-Saint-Bernard accoglie tutto l'anno escursionisti, pellegrini e ospiti di passaggio.

L’Ospizio fu fondato nel 1050 da Bernardo di Menthon, arcidiacono di Aosta, per accogliere e proteggere i numerosi viaggiatori che utilizzavano questo passaggio attraverso le Alpi. Alcuni compagni del clero valdostano aiutarono Bernardo a costruire la casa. Nacque così una comunità e un ospizio la cui vocazione all’ospitalità è rimasta ininterrotta fino ad oggi.

È possibile dormire in camere da 3/4 persone o in dormitori.

Prenotate qui!

Politica sull'uso dei cookie
Continuando a navigare su questo sito, l’utente accetta l’utilizzo dei cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e per realizzare statistiche sulle visite. È possibile personalizzare l’uso dei cookie utilizzando il pulsante sottostante.
Personalizza