Liddes-Vichères

Gli Immancabili di Vichères-Liddes

Caseificio di Liddes

Il caseificio di Liddes è il fiore all’occhiello della nostra agricoltura. È stato costruito nel 1969, ai margini della strada internazionale del Gran San Bernardo. Sostituisce i nove caseifici di paese che esistevano nel Comune dall’inizio del secolo. È stata ammodernata nel 1991 e nel 2009 e lo sarà ancora nei prossimi anni. Il Bagnes 4 è un formaggio da raclette DOP a latte crudo del Vallese. Il nome Bagnes 4 deriva dal raggruppamento dei formaggi della regione sotto il nome Bagnes, poi ogni comune ha il suo numero.
Liddes-Vichères

Caseificio di Liddes

Il caseificio di Liddes è il fiore all’occhiello della nostra agricoltura. È stato costruito nel 1969, ai margini della strada internazionale del Gran San Bernardo. Sostituisce i nove caseifici di paese che esistevano nel Comune dall’inizio del secolo. È stata ammodernata nel 1991 e nel 2009 e lo sarà ancora nei prossimi anni. Il Bagnes 4 è un formaggio da raclette DOP a latte crudo del Vallese. Il nome Bagnes 4 deriva dal raggruppamento dei formaggi della regione sotto il nome Bagnes, poi ogni comune ha il suo numero.
Liddes-Vichères

Muro di Annibale

Concedetevi una fuga alpina nella storia! Da quest’estate, un sentiero didattico vi porterà al sito archeologico del cosiddetto Vallo di Annibale, a 2651 m di altitudine. Da Liddes o da Bourg St-Pierre, seguite le indicazioni per il sentiero e tornate indietro di quasi 2000 anni fino al sito romano. Un opuscolo (in francese, tedesco, inglese e italiano) sarà disponibile da giugno presso gli uffici turistici del Pays du Grand St-Bernard.
Liddes-Vichères

Muro di Annibale

Concedetevi una fuga alpina nella storia! Da quest’estate, un sentiero didattico vi porterà al sito archeologico del cosiddetto Vallo di Annibale, a 2651 m di altitudine. Da Liddes o da Bourg St-Pierre, seguite le indicazioni per il sentiero e tornate indietro di quasi 2000 anni fino al sito romano. Un opuscolo (in francese, tedesco, inglese e italiano) sarà disponibile da giugno presso gli uffici turistici del Pays du Grand St-Bernard.
Liddes-Vichères

Benvenuti a
Liddes-Vichères

Vichères-Liddes confina con l’Italia e si trova sull’arteria internazionale del Gran San Bernardo, un percorso utilizzato da migliaia di anni per attraversare le Alpi dal nord al sud dell’Europa e viceversa. Molti pellegrini passavano per la regione diretti a Roma, così come i mercanti e molti soldati, tra cui l’esercito di Napoleone Bonaparte nel 1800.

Belvedere rivolto al sole nascente, di fronte a Liddes, Vichères si trova all’ingresso della riserva naturale della Combe de l’A. Gli hangar oscurati dal sole sono stati trasformati in confortevoli chalet, pur mantenendo l’aspetto tipico degli edifici di un tempo.

Come molte regioni transfrontaliere, Liddes è sempre stata un importante punto di transito. Situato su un altopiano particolarmente soleggiato, il villaggio ha beneficiato dello sviluppo dell’asse Grand-St-Bernard. Oggi le sue attività principali sono l’edilizia, l’agricoltura e il turismo.

Benvenuti a Vichères-Liddes!

Bovernier Orsières Bourg-St-Pierre La Fouly Ferret Vichères Verbier FR IT IT CH CH Champex-Lac Tunnel Liddes Grand-St-Bernard Martigny Lausanne Sion Aoste Sembrancher Genève Milan Turin

Fare il pieno
di attività

Accesso a oltre 15 attività
trasporti pubblici illimitati

Agenda

5 Results

l’UFFICIO DEL TURISMO

UFFICIO DEL TURISMO
DI VICHERES-LIDDES ET BOURG-ST-PIERRE

Route du Grand-St-Bernard 18
1945 Liddes

+41 (0)27 775 23 82
liddes@saint-bernard.ch


Da lunedì a venerdì: 14.30-18.00
Da martedì a sabato: 08.30-12.00

#MYPSB

Loading social data
Dichiarazione di consenso ai cookie
Continuando a navigare su questo sito, si accetta l'uso dei cookie per migliorare l’esperienza utente e per effettuare le statistiche delle visite
Rifiutato